Home  »  Meldung vom 01.07.2025  »  Marke YouChainSwiss ((fig.)) von YouChainSwiss Sagl

YouChainSwiss ((fig.)) (09388/2025)


Land Schweiz Kanton des Markeninhabers: Tessin  TI (Kanton Markeninhaber)

hängiges Gesuch

Letzte Änderung: 30.06.2025

Bildmarke 09388/2025

Details zur Marke YouChainSwiss ((fig.))

Gesuch Nr.

Bildmarke

YouChainSwiss ((fig.))

Hinterlegungs­datum

30.06.2025

Status

hängiges Gesuch

Nizza-Klassifikation Nr.

36, 41, 42

Inhaber

YouChainSwiss Sagl
Via G.B. Pioda 9
6900 Lugano CH
 

Vertreter

M. Zardi & CO.S.A.
Via G.B. Pioda, 6
6900 Lugano CH

Waren und Dienstleistungen nach Nizza-Klassifikation


Klasse 36

Servizi finanziari, immobiliari e monetari e relativi servizi di consulenza; servizi di gestione patrimoniale, in particolare con riferimento alla gestione patrimoniale digitale inerente criptovalute, token, certificati, titoli e quote di proprietà virtuali e beni e servizi digitali; servizi di organizzazione, gestione ed elaborazione di transazioni monetarie e finanziarie tramite canali digitali e sistemi online; servizi di organizzazione, gestione ed elaborazione di transazioni in materia di pagamenti o contributi effettuati tramite beni o servizi (in-kind payments) anche digitali; servizi finanziari relativi all'investimento in fondi e alla gestione di fondi; servizi di fondo come servizio (FaaS) ovvero servizi finanziari in cui un fornitore terzo gestisce e distribuisce fondi di investimento per conto di terze parti; servizi di gestione patrimoniale, organizzazione di investimenti e organizzazione della fornitura di finanziamenti; servizi di consulenza per investimenti finanziari e investimenti in fondi; servizi di sviluppo di portafogli di investimento, con particolare riferimento agli investimenti in beni e servizi digitali; trasferimento monetario; emissione e riscatto di token; servizi di gestione di token elettronici (E Wallet); servizi di crowdfunding, in particolare servizi di ICO (Initial Coin Offering) inerenti raccolta di capitali tramite emissione di token digitali e/o criptovalute, servizi di STO (Security Token Offering) inerenti raccolta di capitali tramite emissione di token digitali sotto forma di titoli finanziari e/o titoli di proprietà e servizi di TGE (Token Generation Event) inerenti la generazione e distribuzione di nuovi token a investitori e partecipanti all'iniziativa; servizi di emissione e gestione di asset digitali non fungibili (NFT); servizi di intermediazione (brokeraggio); servizi di custodia di token; redazione e fornitura di analisi e informazioni finanziarie e monetarie; redazione di report finanziari.

Klasse 41

Servizi di educazione e formazione; servizi di educazione e formazione in materia finanziaria, di previdenza complementare, di investimenti, di pianificazione finanziaria, di fiscalità, di attività regolatoria e conformità a leggi e regolamentazioni, di intelligenza artificiale, di criptovalute e di tecnologie blockchain; servizi di dimostrazione (formazione) in materia di servizi finanziari per investimenti in beni e servizi digitali, di negoziazione di strumenti finanziari, di gestione patrimoniale di asset digitali, di negoziazione di titoli, di effettuazione di pagamenti e di gestione di investimenti e patrimoni digitali e di portafoglio di investimenti e patrimoni tradizionali; pubblicazione di periodici, cataloghi e prospetti; organizzazione e direzione di conferenze e seminari; organizzazione e gestione di laboratori di formazione (workshop); servizi di apprendimento elettronico tramite tecnologie digitali e internet (e-learning), corsi online non scaricabili e corsi di formazione a distanza; servizi di informazione, consulenza e assistenza in relazione ai precitati servizi.

Klasse 42

Servizi di ricerca scientifica e tecnologica, in particolare in materia di blockchain, tokenizzazione e gestione di beni e servizi digitali; sviluppo e programmazione informatica di smart contracts su una blockchain; servizi di consulenza tecnologica; servizi di consulenza tecnologica per tokenizzazione e integrazione dell'intelligenza artificiale in ambito finanziario e di marketing; software come servizio (SaaS); piattaforma come servizio (PaaS); database come servizio (DaaS); backend come servizio (BaaS); servizi di provider per applicazioni (ASP), ovvero concessione di applicazioni software di terzi; progettazione, sviluppo, verifica e aggiornamento di soluzioni di applicativi software in materia di tecnologie innovative relative a blockchain, tokenizzazione e gestione di beni e servizi digitali; fornitura di software online, non scaricabile, da utilizzabile come portafoglio digitale per la gestione di criptovalute, token, certificati, titoli, quote di proprietà virtuali e beni e servizi digitali; servizi di consulenza in materia di sicurezza dei dati e dei patrimoni digitali; progetti, studi, ricerca e consulenza tecnica in materia di blockchain, tokenizzazione e beni e servizi digitali; informazioni in materia di in materia di sviluppo, ricerca e studio inerenti blockchain, tokenizzazione e beni e servizi digitali; servizi di informazione, consulenza e assistenza in relazione ai precitati servizi.

Zusammenfassung zum Markeneintrag YouChainSwiss ((fig.))

Markeneintragung: Die Gesuchnummer 09388/2025 gehört zum Markengesuch von YouChainSwiss Sagl. Ausgestellt wurde die Gesuch Nr. 09388/2025 durch das IGE Eidgenössische Institut für Geistiges Eigentum. Die letzte Aktualisierung dieser Informationen fand am 26. Mai 2025 statt. Der Status dieses Gesuchs ist hängig.


Informationen zum Inhaber und Vertreter

Die Markeneintrag Gesuch Nr. 09388/2025 / YouChainSwiss ((fig.)) gehört dem Inhaber YouChainSwiss Sagl Via G.B. Pioda 9, 6900 Lugano CH. YouChainSwiss Sagl wird vertreten durch M. Zardi & CO.S.A. Via G.B. Pioda, 6, 6900 Lugano CH.


Marke YouChainSwiss ((fig.)) mit KI-geprüften Daten (Quelle: IGE / HELP.ch)

Die Angaben zur Marke YouChainSwiss ((fig.)), eingetragen durch YouChainSwiss Sagl, basieren auf der offiziellen Publikation des Eidgenössischen Instituts für Geistiges Eigentum (IGE) unter swissreg.ch. Vor der Veröffentlichung werden alle Daten durch KI-gestützte Logiksysteme von HELP.ch auf formale und inhaltliche Plausibilität geprüft. Dabei können offensichtliche Fehler (z. B. falsche Länderkennzeichnungen) automatisch erkannt und berichtigt werden. Verbindlich bleiben ausschliesslich die amtlichen Angaben des IGE.




© 1996-2025 Help.ch. Alle Angaben ohne Gewähr. Verbindlich sind ausschliesslich die amtlichen Markendaten des Eidgenössischen Instituts für Geistiges Eigentum (IGE) unter swissreg.ch.